sport

Ho combattuto contro la lobby delle baby-sitter fiorentine. Ho perso

A cura di Gabriel Franca Martignon Immagini di Adele Perini ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Nel 2015, vivevo da mio padre.  Da bravo ventunenne fiorentino, non avevo né voglia di lavorare né un lavoro stabile né voglia di trovarlo né voglia in generale. Mi accontentavo.  Già lavoricchiavo in una […]

Ho combattuto contro la lobby delle baby-sitter fiorentine. Ho perso Leggi tutto »

Tutte le strade portano a casa

A cura di madonnafreeeda Immagini di madonnafreeeda ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Il senso di identità è delicato come lo scioglimento dello zucchero: basta una minima variazione di temperatura, tempo, superficie a contatto e il risultato cambia da caramello a cristallo, stalattiti o lame affilatissime. Le esperienze di italian*

Tutte le strade portano a casa Leggi tutto »

Calcio

L’orizzonte del calcio è multietnico e giovane

A cura di Francesca di Donato Immagini di Image by rawpixel.com on Freepik ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! La multietnicità è, in molti casi, un argomento spinoso. Nonostante le distanze si contraggano, l’accettazione delle diversità culturali è, e sembra rimanere, un ideale che non abita la nostra società. Eppure,

L’orizzonte del calcio è multietnico e giovane Leggi tutto »

Wrestling

Il Wrestling è finto? Alle origini di un falso mito

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Giona Barnaba ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Di recente, su consiglio di una cara amica e collega, ho visto la serie originale Netflix su Vince McMahon, creatore e storico presidente della WWE di Stamford, la più famosa, importante e ricca federazione di

Il Wrestling è finto? Alle origini di un falso mito Leggi tutto »

Un modo diverso di vivere lo sport

A cura di Bianca Pestelli Immagini di Atletico San Lorenzo, Bianca Pestelli ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Nel cuore di San Lorenzo, un quartiere che porta impressi i segni della sua storia operaia e della sua resistenza antifascista, prende vita una delle realtà più emblematiche del panorama sportivo italiano:

Un modo diverso di vivere lo sport Leggi tutto »

Diaspora

Radici in diaspora

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Jasmine Barri ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Jasmine Barri è un’artista e attivista Italo-Palestinese, che studia arti visive all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV).  Ci racconta in questo articolo la storia della sua famiglia: quella del padre, cresciuto in diaspora e,

Radici in diaspora Leggi tutto »

Fiorentina

Le radici dove non esistono: la Fiorentina non è Firenze

A cura di Enrico Casanova Immagini di Nicolò Soffietto ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! E ciò che accade? Siano essi eventi, fatti o il semplice susseguirsi delle cose, induce l’essere sociale al ragionamento, permettendo di elaborare, rielaborare, soffermarsi oppure passare oltre. Nascono emozioni e reazioni: chi si indigna, chi

Le radici dove non esistono: la Fiorentina non è Firenze Leggi tutto »

Foreman

La lezione di Foreman: “Questa volta potevo vedere le pecore”

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Ludovica Strafile ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! In una notte di ottobre di cinquant’anni fa la storia della nobile arte è cambiata per sempre. Muhammad Alì e George Foreman si affrontano nell’incontro titolato passato alla storia come il Rumble in the Jungle,

La lezione di Foreman: “Questa volta potevo vedere le pecore” Leggi tutto »

Torna in alto