articoli-in-evidenza

36 respiri Capitolo Quarto

A cura di Davide Cirrincione Immagini di Davide Cirrincione ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! La più ventosa registrata negli ultimi anni. Così descrissero quella settimana gli abitanti del litorale e, a mia memoria, mi trovavo d’accordo con loro. Un susseguirsi di mareggiate aveva reso quasi impraticabile il tratto di […]

36 respiri Capitolo Quarto Leggi tutto »

IA

L’illusione dell’imparzialità: come i bias influenzano l’IA

A cura di Alessandra Vailati Immagini di Kate Crawford, Trevor Paglen ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Sempre più spesso, nella nostra vita quotidiana, abbiamo a che fare con l’intelligenza artificiale (IA): in maniera più evidente quando ci rivolgiamo a ChatGPT, meno quando utilizziamo motori di ricerca come Google, oppure

L’illusione dell’imparzialità: come i bias influenzano l’IA Leggi tutto »

36 respiri Capitolo Terzo Parte II

A cura di Davide Cirrincione Immagini di Davide Cirrincione ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Mi trovavo ancora davanti la porta da cui ero entrata ore prima e che chiudeva la stanza dove ero rimasta per l’intera giornata ad ascoltare un uomo raccontare… raccontare cosa? Era una storia la sua?

36 respiri Capitolo Terzo Parte II Leggi tutto »

La restanza indaga il nostro contraddittorio rapporto con il luogo da cui proveniamo

A cura di Elsa Rizzo Immagini di Antonio Crispo ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Ho acquistato La restanza in una libreria a Enna, il capoluogo di provincia dove sono nata e cresciuta e da dove sono andata via. La storia è culturalmente condivisa, nota. Quando si decide di proseguire

La restanza indaga il nostro contraddittorio rapporto con il luogo da cui proveniamo Leggi tutto »

36 respiri Capitolo Terzo Parte I

A cura di Davide Cirrincione Immagini di Davide Cirrincione ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! “Adesso sentirà un suono prolungato, non molto forte ma un po’ fastidioso. Noi abbiamo già visto, dalla stanza infermieri, che il suo cuore ha smesso di battere e cerchiamo di evitare che le persone in

36 respiri Capitolo Terzo Parte I Leggi tutto »

Cinema

Cinema ed epica: un rapporto controverso

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Nicolò Soffietto ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Il prossimo progetto di Christopher Nolan, The Odyssey, è un adattamento dell’omerico poema epico Odissea, la cui uscita è prevista nelle sale il 17 luglio 2026. Il film seguirà le avventure di Ulisse nel suo

Cinema ed epica: un rapporto controverso Leggi tutto »

36 respiri Capitolo Secondo Parte II

A cura di Davide Cirrincione Immagini di Davide Cirrincione ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Il suo viso era ancora poggiato sulla parte di cuscino colpita dalla luce, che, come un faro diretto sulle sue labbra, non mi faceva distogliere lo sguardo da lui, anche se notai che un sospiro

36 respiri Capitolo Secondo Parte II Leggi tutto »

36 respiri Capitolo Secondo Parte I

A cura di Davide Cirrincione Immagini di Davide Cirrincione ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Non abbiamo mai riflettuto su alcune cose e, probabilmente, il nostro non è stato un errore. Il mondo è pieno di argomenti da affrontare! Temi a cui la stragrande maggioranza delle persone dà una certa

36 respiri Capitolo Secondo Parte I Leggi tutto »

Sanremo 2025: il grande show dove tutto suona uguale

A cura di Camilla De Foglio Immagini di Nicolò Soffietto ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Dopo le polemiche dello scorso anno, Sanremo ripiega su una narrazione rassicurante, evitando i temi più scomodi. Con sempre gli stessi autori, brani prevedibili e un Festival che si rifugia nel micromondo, la domanda

Sanremo 2025: il grande show dove tutto suona uguale Leggi tutto »

Meraz: il viaggio sonoro tra jazz, progressive e sperimentazione

A cura di Bernardo Maccari Immagini di Meraz ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Meraz è un progetto musicale che nasce alla fine del 2021, dopo un lungo periodo di scrittura dei brani da parte di Mattia Hagge, dalla necessità di realizzare un progetto jazz moderno e sui generis in

Meraz: il viaggio sonoro tra jazz, progressive e sperimentazione Leggi tutto »

Torna in alto