Nome dell'autore: Nicolò Guelfi

Dodicianni

Il meglio di… Milano, dell’hype, della musica, dell’arte

A cura di Bernardo Maccari Immagini di Dodicianni ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Approcciarsi a una qualsiasi forma d’arte è esercizio complesso: ci sono molti modi direbbero gli Afterhours. Nel caso di Andrea Cavallaro, in arte Dodicianni, che artista neanche sa se lo è, o se vuole esserlo, l’approccio […]

Il meglio di… Milano, dell’hype, della musica, dell’arte Leggi tutto »

Cinema

Cinema ed epica: un rapporto controverso

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Nicolò Soffietto ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Il prossimo progetto di Christopher Nolan, The Odyssey, è un adattamento dell’omerico poema epico Odissea, la cui uscita è prevista nelle sale il 17 luglio 2026. Il film seguirà le avventure di Ulisse nel suo

Cinema ed epica: un rapporto controverso Leggi tutto »

Roma e Stati Uniti: una lunga storia d’amore

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Nicolò Soffietto ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Recentemente, la Fondazione di Elon Musk ha esteso il suo supporto all’American Institute for Roman Culture (AIRC), un’organizzazione no-profit impegnata nella conservazione e promozione della cultura e del patrimonio romano. Questo gesto ha suscitato grande

Roma e Stati Uniti: una lunga storia d’amore Leggi tutto »

Wrestling

Il Wrestling è finto? Alle origini di un falso mito

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Giona Barnaba ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Di recente, su consiglio di una cara amica e collega, ho visto la serie originale Netflix su Vince McMahon, creatore e storico presidente della WWE di Stamford, la più famosa, importante e ricca federazione di

Il Wrestling è finto? Alle origini di un falso mito Leggi tutto »

Matteotti

Una vita è abbastanza – intervista a Vittorio Zincone

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Matteo Bernabè ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Un secolo dopo il suo martirio, Giacomo Matteotti continua a vivere e a far parlare di sé. Nella sua opera Matteotti. Dieci Vite, edito da Neri Pozza, Vittorio Zincone, giornalista del Corriere della Sera, nonché

Una vita è abbastanza – intervista a Vittorio Zincone Leggi tutto »

Leonardo Caffo

Leonardo Caffo e la sottile violenza degli intellettuali

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Iacopo Melio ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Parafrasando il famoso incipit di Anna Karenina di Lev Tolstoj: “ogni intellettuale felice è uguale agli altri, ogni intellettuale infelice è infelice a modo proprio”. Lo scandalo che ha coinvolto il filosofo Leonardo Caffo, acuitosi

Leonardo Caffo e la sottile violenza degli intellettuali Leggi tutto »

Elezioni

Elezioni Usa: Oggi inizia la fine di Donald Trump

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Polo del ‘900 ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Nella mattinata italiana del 6 novembre, tarda notte dall’altro capo dell’Atlantico, è stato ufficializzato il risultato delle elezioni americane, le più seguite e le più importanti del mondo. Donald Trump, miliardario settantottenne newyorkese, ha

Elezioni Usa: Oggi inizia la fine di Donald Trump Leggi tutto »

Foreman

La lezione di Foreman: “Questa volta potevo vedere le pecore”

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Ludovica Strafile ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! In una notte di ottobre di cinquant’anni fa la storia della nobile arte è cambiata per sempre. Muhammad Alì e George Foreman si affrontano nell’incontro titolato passato alla storia come il Rumble in the Jungle,

La lezione di Foreman: “Questa volta potevo vedere le pecore” Leggi tutto »

Giappone

Michelangelo, il Giappone e la Pop Art

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Museo “Casa Natale di Michelangelo” ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Oriente e Occidente s’incontrano a metà strada, in Toscana. Sabato 19 ottobre 2024 nel Museo Casa Natale di Michelangelo, nel Comune di Caprese (provincia di Arezzo), è stata presentata la mostra “Solo X 2” degli

Michelangelo, il Giappone e la Pop Art Leggi tutto »

Heidegger

Essere, tempo e altre favole. Da Igino a Martin Heidegger

A cura di Nicolò Guelfi e Pierfrancesco Quarta Immagini di Domenico Ferrulli ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Quando si parla di “filosofia” il problema è che si può parlare di tante cose. Praticamente di tutto: l’origine del mondo, chi siamo realmente, se esiste o meno un altro mondo, se

Essere, tempo e altre favole. Da Igino a Martin Heidegger Leggi tutto »

Torna in alto